Alcune risorse elettroniche , tra cui IUSEXPLORER, non sono consultabili da casa con il sistema normalmente usato da Unige (Webvpn unige);
Iusexplorer (dejure + riviste giuffré) è accessibile da postazioni esterne solo tramite l’utilizzo del proxy di ateneo.
Istruzioni dettagliate a cura di Csita : http://www.csita.unige.it/manuali/proxy-pac.html
Istruzioni per attivare il proxy sul proprio browser
1) Mozilla firefox
Strumenti - opzioni - avanzate - rete - impostazioni
Spuntare:
configurazione manuale del proxy
proxy HTTP: proxy.unige.it Porta: 8080
poi, sempre OK
dopo questa operazione, quando si riprende a navigare, verrà chiesta la unige pass.
A quel punto, dalla pagina del sistema bibliotecario si puo’ accedere alle banche dati di ateneo, oppure ci si puo’ collegare direttamente a iusexplorer
http://www.iusexplorer.it selezionando l’accesso per ip.
2) Internet explorer 8
Strumenti - opzioni - connessioni - impostazioni LAN
Flaggare: utilizza un server proxy
Indirizzo: proxy.unige.it Porta: 8080
poi, sempre OK
dopo questa operazione, quando si riprende a navigare, verrà chiesta la unige pass.
Attenzione:
con l’attivazione del proxy le proprie credenziali unige-pass viaggiano “in chiaro” e possono eventualmente essere intercettate da terzi.
Per questa ragione il proxy va usato solo in caso di effettiva necessità e disattivato quando non serve più.
In ogni caso, la propria unige-pass va cambiata spesso:
https://unigepass.unige.it/strumenti/cambio
Ricordarsi sempre di ritornare alle impostazioni originarie quando il proxy non serve più
E cambiare la unigepass con regolarità.